Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Racconti di bike trial, attività subacquee ed equestri e scacchi da SportDays

Le testimonianze degli operatori Uisp impegnati sul campo per far sperimentare nuove attività motorie alle persone

Un'esibizione di bike trial a SportDays - Foto di Antonio MarcelloRIMINI - Eclettica e variegata è stata la proposta di attività presentate nel PalaUisp alla fiera SportDays, organizzata a Rimini dal Coni dal 9 all'11 settembre. L'Unione Italiana Sport Per tutti ha fatto una scelta precisa per l'occasione: stimolare la curiosità delle persone con la pratica diretta, mettendo una accanto all'altra discipline molto differenti. Ne è un esempio lampante l'accostamento di bike trial (attività di superamento di ostacoli in sella alla bici che è stata anche presentata in un partecipato workshop nella giornata odierna), attività subacquee, scacchi e attività equestri e simulazioni di giocoleria a cavallo con Cavalgiocare.

"Abbiamo vissuto bei giorni grazie anche a una splendida organizzazione da parte della Uisp - racconta Massimo Jacoponi, responsabile del bike trial per la Lega Ciclismo Uisp - e siamo riusciti a far apprezzare i rudimenti di questa nostra attività a circa 60 ragazzi. Il nostro - sottolinea l'operatore Uisp - è uno sport che richiede grande tecnica e quindi non ha numeri altissimi. Per questo sono fondamentali momenti come questo, che ci permettono di far comprendere come la bici usata per esercizi di equilibrio e piccole acrobazie possa essere strumento per un maggiore coinvolgimento delle giovani generazioni".

Particolarmente apprezzato è stato lo stand della Lega Attività Subacquee, che con i suoi volontari e la sua piscina autoportante ha fatto provare a 70 bambini una prima immersione con respiratore e bombola. "Spesso i genitori sono titubanti rispetto a una simile esperienza - racconta Enrico Maestrelli, presidente nazionale della Lega Attività subacquee - ma di fronte all'insistenza dei bambini che naturalmente si incuriosiscono finiscono sempre anche loro per sperimentare questa disciplina. Si sa che alla fine i bambini vincono sempre e per noi è motivo di divertimento riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone, nella speranza di avvicinarle al nostro modo di vivere l'attività subacquea".

Poco distanti dalla piscina dei sub si trovavano i tavoli del Coordinamento Scacchi. "Ci siamo inseriti per la prima volta - afferma Erminio Castaldi, dell'area formazione e ricerca del coordinamento nazionale Scacchi - in un evento di questo tipo, stando vicini peraltro allo stand dei giochi tradizionali. La nostra presenza è stata apprezzata da molte persone che hanno curiosato e provato a giocare qualche partita. Penso si tratti di un primo approccio positivo che può solo migliorare se si dovesse ripetere in futuro una simile esperienza".

"Ambiente e innovazione sono le parole chiave che hanno caratterizzato il padiglione Uisp - ha affermato Mariagrazia Squadrani della Lega Attività equestri - e la risposta alla nostra attività ci è sembrata molto positiva. La nostra difficoltà in eventi come questo è sempre quella di tradurre in attività al coperto ciò che facciamo all'aria aperta con i cavalli, sapendo che qui ci troveremo a tentare di far avvicinare le persone al mondo del cavallo senza avere gli animali con noi. Non vogliamo infatti imporre forzature agli animali costringendoli in una fiera e per questo dobbiamo impegnarci ogni volta a superare i piccoli blocchi delle persone. Alla fine, attraverso il gioco e il racconto della vita del e a cavallo, si riesce sempre a far breccia e ottenere una buona risposta".

(vi.mar.)

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_description' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_level' => string 'REG' (length=3)
  'site_homedir' => string '/emiliaromagna' (length=14)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=32)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=39)
  'site_nome_breve' => string 'Emilia-Romagna' (length=14)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_indirizzo' => string 'Via Riva Reno 75/III<br />40121 Bologna (BO)' (length=44)
  'site_telefono' => string '051/225881' (length=10)
  'site_fax' => string '051/225203' (length=10)
  'site_email' => string 'emiliaromagna@uisp.it' (length=21)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 92011680375 ' (length=18)
  'pagename' => string 'racconti-di-bike-trial-attivit-subacquee-ed-equestri-e-scacchi-da-sportdays' (length=75)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'racconti-di-bike-trial-attivit-subacquee-ed-equestri-e-scacchi-da-sportdays' (length=75)
  'site_title' => string 'UISP - Emilia-Romagna - Racconti di bike trial, attività subacquee ed equestri e scacchi da SportDays' (length=102)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty